Table of Contents
ToggleAnna Sagone
Avvocato Anna Sagone
Laureatasi a pieni voti con una tesi in Diritto Costituzionale, relatore Prof. Gustavo Zagrebelsky, si abilita nel dicembre 1998 iscrivendosi all’Albo degli Avvocati di Torino nel febbraio 1999.
Già titolare del proprio studio dal 1999 l’Avv. Anna Sagone tratta materie di diritto civile e commerciale, con particolare attenzione ai diritti reali, al diritto di famiglia, diritto fallimentare, diritto tributario, nonché diritto delle successioni e locatizio.
Negli anni ha sempre più consolidato ed affermato il dialogo e la collaborazione con altri professionisti nella scienza della psicologia, delle attività fiscali e tributarie e gestione patrimoniale.
Ha partecipato ad interventi radiofonici in materia di diritto familiare, nel 2015 ha conseguito con successo l’idoneità come Mediatore civile e commerciale presso l’Arbimedia ADR,dal 2017 è Italian Senior Lawyer dello Studio Legale Damiani & Damiani – International Law Firm and Service – e nel mese di giugno 2020 ha terminato il corso per Gestore della Crisi sul Sovraindebitamento del Consumatore e dell’Impresa. (IUL).
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento quali, tra gli altri, psichiatria forense diagnosi, valutazione della capacità di intendere e di volere, la genitorialità; la prova raccolta violando la riservatezza del coniuge; il ruolo dell’educatore nel conflitto genitoriale.
Svolge la propria professione presso il proprio studio di Torino e riceve su appuntamento in Rivoli (TO).
Già Presidente del Club Inner Wheel “Torino Europea”, dal 2013 al 2015. Nel 2017 riceve la PHF Rotary International ed è nel CED del Distretto 204 Inner Wheel.
Nel 2022-2023 è Presidente dell’Inner Wheel Club di Torino Europea

Servizi Legali
Divorzio Unioni Civili
Divorzio internazionale
Responsabilità genitoriale
Diritto Tributario - Fallimento e Recupero Crediti
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Violenza Domestica nelle Relazioni Intime: Fasi Cicliche, Supporto Legale e Diritti delle Vittime
La violenza domestica nelle relazioni intime è un fenomeno complesso, che può colpire persone di ogni genere, età e classe sociale. In questo articolo esamineremo

Usucapione tra Familiari: Analisi della giurisprudenza e delle sentenze rilevanti
L’usucapione tra parenti rappresenta un tema delicato del diritto civile dove i rapporti familiari e il possesso di beni immobili si intrecciano, spesso generando conflitti.

Usucapione tra parenti: la presunzione di tolleranza nei rapporti familiari secondo la Corte d’Appello di Roma
La Corte d’Appello di Roma, con la sentenza n. 6973/2024, ha affrontato una complessa controversia in tema di usucapione tra parenti stretti, esaminando in particolare

Come opporsi alla nomina di un amministratore di sostegno: una guida pratica
Quando un individuo non è più in grado di gestire autonomamente i propri interessi a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica,

Impatti Psicologici dell’Infedeltà Coniugale sui Figli: Le Conseguenze Legalmente Rilevanti
L’infedeltà coniugale non solo destabilizza il legame tra i partner, ma incide profondamente sui rapporti di fiducia all’interno del nucleo familiare. L’infedeltà coniugale è causa

Riforma Cartabia. Risarcimento danni in caso di divorzio
Nell’ordinamento dottrinario e giurisprudenziale è stato molto discusso se ammettere o meno il diritto al risarcimento dei danni nelle separazioni e divorzi giudiziali e/o successivamente