Table of Contents
ToggleAvvocato Trust a Torino e Rivoli
Anna Sagone è avvocato per il Trust a Torino e Rivoli e si occupa di successioni nell’ambito del diritto civile. Fornisce consulenza legale per eredità, per la pianificazione ereditaria, per le successioni, per la gestione del patrimonio e per la gestione del passaggio generazionale del patrimonio.
Avvocato Trust a Torino e Rivoli
L’avvocato Sagone assiste nella corretta tutela legale del patrimonio personale, nella gestione del denaro connessa al diritto delle successioni e trust e nella prevenzione e risoluzione dei problemi legali per eredità, successioni e donazione. L’assistenza legale è rivolta a garantire il benessere finanziario ed economico dei clienti, al fine di proteggere le risorse possedute, la tutela e l’accrescimento del patrimonio complessivo.
Infine, l’avvocato Sagone assiste nelle procedure testamentarie, di successione e donazione internazionali, per l’armonizzazione delle norme del diritto di successione delle diverse giurisdizioni transfrontaliere tra paesi e Stati diversi, a favore di beneficiari stranieri di eredità italiana o beneficiari italiani di eredità e patrimonio mobiliare e immobiliare giacente in un paese estero.

Contatti
Torino
Via G. Balbis 3 CAP 10144
Rivoli (To)
Si riceve per appuntamento
Tel: (+39) 0112766836
Mobile: (+39) 3248482700
Fax: Num. (+39) 011703115
Fax: Num. (+39) 011703115
annasagonestudiolegale@gmail.com
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Differenze tra Violenza Domestica e Violenza di Genere: Aspetti Psicologici e Tutele Legali
L’importanza di distinguere tra violenza domestica e violenza di genere Nel dibattito pubblico e giuridico, si tende spesso a confondere i concetti di violenza

La responsabilità civile per assenza affettiva del genitore. Il cd. danno esistenziale da abbandono genitoriale
L’abbandono dei figli da parte di un genitore rappresenta una questione di gravità assoluta, con conseguenze sia in ambito civile che penale, ma soprattutto, con

Danno Endofamiliare ed Esistenziale: Cos’è, quando si configura e quali tutele prevede la legge
Nel contesto delle relazioni familiari, possono verificarsi condotte che, pur avvenendo tra soggetti legati da vincoli affettivi o parentali, causano un pregiudizio ingiusto a uno