Table of Contents
ToggleD&D Law Firm
Studio Legale Internazionale D&D Law Firm
- diritto privato internazionale;
- diritto commerciale europeo ed internazionale;
- diritto societario europeo ed internazionale;
- diritto della privacy e GDPR;
- smart working;
- diritto dell’immigrazione e cittadinanza;
- arbitrato internazionale.
- diritto di famiglia internazionale;
- separazione-divorzio internazionale;
- patto di convivenza coppie di fatto cittadini binazionali;
- unioni civili cittadini binazionali;
- diritto successorio internazionale;
- protezione internazionale dei minori;
- adozioni internazionali;
- curatela internazionale;
- costituzione di società in Italia con compagine societaria estera;
- sedi secondarie;
- consulenza legale, contabile e fiscale internazionale,
- distacchi transnazionali ed intracomunitari,
- contrattualistica internazionale,
- negoziazione e arbitrato internazionale,
- recupero crediti da e all’estero
- procedure concorsuali per conto di società/soci esteri.
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online
Usucapione tra Familiari: Analisi della giurisprudenza e delle sentenze rilevanti
L’usucapione tra parenti rappresenta un tema delicato del diritto civile dove i rapporti familiari e il possesso di beni immobili si intrecciano, spesso generando conflitti.
Usucapione tra parenti: la presunzione di tolleranza nei rapporti familiari secondo la Corte d’Appello di Roma
La Corte d’Appello di Roma, con la sentenza n. 6973/2024, ha affrontato una complessa controversia in tema di usucapione tra parenti stretti, esaminando in particolare
Come opporsi alla nomina di un amministratore di sostegno: una guida pratica
Quando un individuo non è più in grado di gestire autonomamente i propri interessi a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica,
Impatti Psicologici dell’Infedeltà Coniugale sui Figli: Le Conseguenze Legalmente Rilevanti
L’infedeltà coniugale non solo destabilizza il legame tra i partner, ma incide profondamente sui rapporti di fiducia all’interno del nucleo familiare. L’infedeltà coniugale è causa
Riforma Cartabia. Risarcimento danni in caso di divorzio
Nell’ordinamento dottrinario e giurisprudenziale è stato molto discusso se ammettere o meno il diritto al risarcimento dei danni nelle separazioni e divorzi giudiziali e/o successivamente
Conflittualità dei genitori separati per la carta di identità del figlio
Tra le conseguenze più comuni della conflittualità genitoriale che spesso segue una separazione o un divorzio, c’è il coinvolgimento emotivo dei figli della coppia. Tra