Recupero Crediti
Procedure per il Recupero dei Crediti
L’assistenza legale dello Studio Sagone a Torino, garantisce un efficace servizio per il recupero dei crediti, attraverso le procedure di contenzioso stragiudiziale avvalendosi anche dello strumento della negoziazione assistita, nei casi obbligatori ex lege.
L’esperienza conseguita dallo Studio Sagone nelle procedure di riscossione del credito consente di individuare la soluzione corretta e veloce per ottenere il recupero in via amichevole, con la risoluzione negoziata tra le parti, o un eventuale titolo esigibile ottenuto tramite l’azione giudiziaria per tutti i tipi di crediti civili, tranne per diritti indisponibili.
Per aziende, imprese, professionisti che agiscono in un mercato liquido ed estremamente fluido è molto comune ritrovarsi con un credito insoluto.
In questi casi, la competenza e la capacità di analisi dello studio legale Sagone garantiscono alti livelli di successo per la conclusione dei procedimenti, sia in fase di contenzioso stragiudiziale sia nelle procedure giudiziali, senza perdere di vista la massima tutela degli interessi del cliente in termini di credito riscosso con successo, risparmio di tempo nelle procedure ed economia dei costi per il recupero del credito.

L’analisi del debito e della parte debitrice e la gerarchia delle procedure di insolvenza per il recupero del credito.
I crediti e i debiti non sono tutti uguali. L’approccio analitico dello staff legale Sagone per la riscossione del credito parte dalla verifica dei soggetti economici chiamati in causa attraverso diverse fasi:
- Svolgimento di un’accurata indagine sulla parte debitrice;
- Avvio di un corretto, studiato e intenso confronto con il soggetto debitore;
- Verifica delle condizioni e della disponibilità per estinguere il debito e recuperare il credito con la procedura amichevole di negoziazione assistita;
- Avvio delle procedure di negoziazione.
Se l’esito di questo primo approccio dovesse risultare negativo, lo step successivo è:
- Invio della lettera di messa in mora della parte debitrice;
- Richiesta di pagamento del debito;
- Avvio della procedura giudiziale per il recupero del credito.
Il credito certo, liquido ed esigibile come quello di una fattura consente di ottenere decreto di ingiunzione al pagamento e, in caso di insolenza dell’ingiunzione dal pagamento, l’eventuale intervento dell’autorità giudiziaria per la riscossione forzata sui beni mobili ed immobili posseduti dal debitore, senza incorrere in eccessive spese per il recupero e in tempi relativamente brevi.
Gerarchia delle procedure stragiudiziali e giudiziali seguite dagli avvocati per il recupero del credito a Torino dello studio legale Sagone
- Indagini preliminari sulla controparte debitrice;
- Valutazione della solvibilità del debitore;
- Proposta di negoziazione alla controparte;
- Lettera Racc.r.r. di messa in mora;
- Ricorso per decreto ingiuntivo;
- Atto di Precetto sui titoli di pagamento esigibili;
- Pignoramento dei beni (mobiliare; immobiliare; c/c bancari);
- Sequestro conservativo dei beni;
- Avvio delle procedure di fallimento.
Contatti
Torino
Via G. Balbis 3 CAP 10144
Torino - Tel: (+39) 0112766836
Rivoli - Tel: (+39) 3248482700
annasagonestudiolegale@gmail.com
Servizi Legali
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Tutela Legale nella Separazione tra Conviventi: Diritti e Responsabilità
Nella convivenza de facto, ovvero nella situazione in cui una coppia coabita senza aver sottoscritto un contratto di convivenza, emergono aspetti giuridici rilevanti che influenzano

Amministrazione di sostegno per gli anziani: quando diventa abusiva e lede la vita privata
Come più volte affermato, l’amministrazione di sostegno è uno strumento previsto dalla legge italiana per tutelare soggetti fragili che hanno difficoltà a badare ai propri

Amministratore di Sostegno: Tutela e Supporto Psicologico per Individui in Difficoltà
L’Amministratore di sostegno è una figura giuridica fondamentale, istituita per assistere la protezione della persona in condizioni di particolari difficoltà o con ridotte capacità, ovvero

Il Trust di scopo per il Dopo di Noi. Sentenza innovativa per la tutela dei soggetti deboli
Il Tribunale di Lodi ha recentemente emesso un decreto innovativo, con il quale ha autorizzato un genitore, in qualità di amministratore di sostegno, a istituire

Gestione delle emozioni e mediazione: la chiave per risolvere i conflitti ereditari familiari
La gestione delle emozioni è un aspetto cruciale quando si tratta di risolvere i conflitti ereditari familiari, legati al contenzioso ereditario. Spesso questi conflitti sono

Eredità e Successione tra fratellastri: Guida alla divisione dell’eredità
Quando si affronta la successione ereditaria, soprattutto in presenza di relazioni familiari complesse, è fondamentale comprendere le dinamiche e i processi coinvolti nella dinamiche della