Dott.ssa Chiara Tortorella
Dott.ssa Chiara Tortorella, Psicologa Clinica e di Comunità.
La dottoressa Chiara Tortorella è una psicologa clinica e di comunità. Laureatasi con una tesi sperimentale relativa all’adescamento online dei minori, si abilita nel novembre del 2019 iscrivendosi all’albo degli psicologi del Piemonte nel gennaio 2020. Dopo aver conseguito un master in neuropsicologia clinica dell’età evolutiva e un corso in psicologia dell’emergenza, inizia il suo percorso di specializzazione in psicoterapia con indirizzo psicoanalitico, a partire da gennaio 2021, svolgendo un tirocinio presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita.
Sin dai primi mesi successivi all’iscrizione all’albo, collabora con lo studio di psicologia Completamenti di via Assarotti 11, Torino, dove attualmente esercita la sua professione in ambito clinico e forense.
In particolare, la dottoressa Chiara Tortorella si occupa di sostegno psicologico, consulenze psicologiche in diversi ambiti, psicodiagnostica e potenziamento cognitivo ed emotivo. Sta acquisendo esperienza con bambini, adolescenti, genitori, adulti e anziani offrendo le sue prestazioni presso lo studio di psicologia Completamenti, online o a domicilio, in base alle esigenze del paziente.

Servizi Legali
Divorzio Unioni Civili
Affidamento - Adozioni
Responsabilità genitoriale
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Legale: Rottamazione Quater al 30 Giugno 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in una comunicazione datata 21 aprile 2023, ha annunciato una proroga significativa in relazione a una delle più

Piano Genitoriale. Guida per la co-genitorialità responsabile
La co-genitorialità è un concetto che sta diventando sempre più importante in Italia, grazie anche alle modifiche delle procedure di divorzio introdotte dalla riforma Cartabia,

Il Diritto dei Figli della Coppie Gay ad avere 2 Genitori
L’amore e la famiglia assumono forme sempre più diverse nella società odierna, e ciò ha sollevato importanti questioni legali e sociali riguardanti il riconoscimento dei

Divorzio Consensuale Riforma Cartabia: Vantaggi e Svantaggi
La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità nel diritto di famiglia, tra cui una nuova procedura unificata per le separazioni e i divorzi consensuali. In

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice
di Chiara Tortorella Il tema relativo all’ascolto del minore in ambito giudiziario è molto attuale e particolarmente delicato. È molto importare avere in mente che

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice
Come già accaduto con altre vicende simili, la Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza n.2001 del 23 gennaio 2023 per ribadire che nei casi