News

Divorzio Consensuale Riforma Cartabia: Vantaggi e Svantaggi
La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità nel diritto di famiglia, tra cui una nuova procedura unificata per le separazioni e i divorzi consensuali. In

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice
di Chiara Tortorella Il tema relativo all’ascolto del minore in ambito giudiziario è molto attuale e particolarmente delicato. È molto importare avere in mente che

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice
Come già accaduto con altre vicende simili, la Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza n.2001 del 23 gennaio 2023 per ribadire che nei casi

Il Grooming Online. Prevenire l’Adescamento Online dei Minori.
di Chiara Tortorella Il termine Grooming online indica il processo di adescamento in rete da parte di un adulto nei confronti di un minore. Le nuove tecnologie

I poteri dell’amministratore di sostegno nel processo non sono illimitati
Come abbiamo già scritto a questo link l’amministratore di sostegno è una figura giuridica istituita per tutelare persone che, a causa di una infermità mentale

La privacy dei minori su Facebook: Guida alla condivisione di foto di bambini sui social
Facebook è uno dei social network più utilizzati, ma anche uno dei più controversi. Il problema della privacy è diventato una preoccupazione per i genitori,

Si ampliano i poteri dell’amministratore di sostegno a tutela dei beneficiari
L’amministratore di sostegno è un istituto a tutela della persona la cui funzione è quella di affiancamento e sostegno del soggetto maggiorenne privo in tutto

Adottare un bambino da single in Italia: si può. Ecco come
Partiamo da un presupposto. Il desiderio di diventare genitore single si può soddisfare anche in Italia. In generale i modi legislativamente previsti per ottenere in

Cambiare residenza nei casi di divorzio con figli o separazione personale
Più volte abbiamo scritto che in caso di rottura del matrimonio e disaccordo nel procedimento di divorzio e separazione personale tra i coniugi, ogni decisione

Il diritto dei Nipoti all’assegno di reversibilità del nonno
La natura solidaristica dello Stato Italiano, sancita dalla Costituzione, è stata ulteriormente confermata con una sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito l’illegittimità del decreto