Home » Consulenza Psicologica

Consulenza Psicologica

Pagina di raccolta degli articoli sul sostegno psicologico prestato ai coniugi in procinto di separarsi o divorziare e sulla coordinazione genitoriale per l’assistenza e il benessere dei figli coinvolti nei processi di separazione e divorzio, ai minori e agli adulti nei processi di affidamento e adozione di minori

ascolto del minore in ambito giudiziario

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice

di Chiara Tortorella Il tema relativo all’ascolto del minore in ambito giudiziario è molto attuale e particolarmente delicato. È molto importare avere in mente che nell’ambito di un’audizione davanti ad un Giudice, l’incontro con il minore rappresenta quello con la parte più debole del sistema ma, allo stesso tempo, spesso portatrice di verità. Inoltre i …

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice Leggi altro »

frequentazione figli nuovo compagno famiglia allargata

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice

Come già accaduto con altre vicende simili, la Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza n.2001 del 23 gennaio 2023 per ribadire che nei casi dis eparaziome e divorzio e in assenza di accordo tra gli ex coniugi, il giudice agisce nel superiore interesse del minore. Il caso questa volta è scaturito da una decisione …

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice Leggi altro »

adescamento minori online grooming

Il Grooming Online. Prevenire l’Adescamento Online dei Minori.

di Chiara Tortorella Il termine Grooming online indica il processo di adescamento in rete da parte di un adulto nei confronti di un minore.   Le nuove tecnologie sono ormai da molti anni parte integrante della vita di ognuno e gli adolescenti, con la loro vulnerabilità e immaturità, sono i soggetti maggiormente esposti ai rischi del web. Per …

Il Grooming Online. Prevenire l’Adescamento Online dei Minori. Leggi altro »

autonomia disabile carrozzina

Dopo di noi. Affidamento Fiduciario. L’autonomia del disabile maggiorenne

Lo scopo della legge detta del “dopo di noi” è di assicurare la sopravvivenza dei soggetti deboli, dopo la scomparsa dei genitori o del tutore e la perdita del sostegno familiare. Per questo motivo è stato istituito, tra gli altri strumenti previsti dalla La legge n. 112 del 2016, anche l’affidamento fiduciario. Tuttavia, oltre a …

Dopo di noi. Affidamento Fiduciario. L’autonomia del disabile maggiorenne Leggi altro »

Ecco il curatore per il minore. La bigenitorialità diritto inalienabile del figlio

La riforma del diritto di famiglia che si rende operativa dal prossimo 22 giugno, introduce una nuova figura nel rapporto tra genitore e figlio ovvero quella del curatore per i figli. Il principio del diritto inalienabile del figlio ad avere 2 genitori Quando l’intervento del giudice rileva l’inidoneità di uno dei genitori a svolgere il …

Ecco il curatore per il minore. La bigenitorialità diritto inalienabile del figlio Leggi altro »

Privacy Policy Termini e Condizioni