Home » Elena Di Martino Consulente Psicologa

Dott.ssa Elena Di Martino

Dott.ssa Elena Di Martino Consulente Psicologa dello Studio Legale Sagone

La dott.ssa Elena Di Martino è laureata in psicologia clinica e di comunità, specializzata come psicoterapeuta cognitivo- comportamentale, perfezionata in psicologia giuridica e forense, psicoterapia infantile e di coppia, ed è coordinatrice genitoriale.

La dott.ssa Elena Di Martino possiede un’esperienza decennale nell’ambito delle separazioni consensuali e giudiziali, dei divorzi e delle adozioni sia come consulente tecnico d’ufficio che come consulente tecnico di parte.

Il lavoro della dott.ssa  Elena Di Martino in ambito forense consiste nell’accompagnare il cliente nel complesso percorso della separazione coniugale, sia essa consensuale che giudiziale, e nel divorzio.

In caso di consulenza tecnica il suo compito è quello di affiancare il cliente nel corso della valutazione peritale e aiutarlo a riflettere sulla situazione e su quali siano i comportamenti più idonei da mettere in atto per salvaguardare il benessere psicologico dei  figli e per riuscire a trovare un accordi con l’altro genitore.

La dott.ssa Elena Di Martino ritiene, inoltre, imprescindibile la collaborazione con lo studio legale e con l’avvocato famigliarista e divorzista al fine di giungere ad una conclusione della controversia quanto più positiva per il cliente e per i minori coinvolti.

Altro importante ramo della psicologia forense di cui si occupa è quello delle procedure di adottabilità per le quali affianca sia l’avvocato nel lavoro con i clienti coinvolti in tali procedure al fine di mettere in evidenza le risorse e le capacità di ciascuno, sia l’avvocato minorile chiamato a rappresentare gli interessi prioritari del minore.

Ecco cos’è la coordinazione genitoriale

La coordinazione genitoriale è un nuovo intervento centrato sul bambino, rivolto a genitori separati o divorziati i cui figli siano a rischio di danno dovuto all’esposizione al conflitto in corso e rivolto a genitori completamente assorbiti dalle vicende relative alla separazione, tanto da perdere di vista i bisogni del figlio e incapaci di prendere in autonomia decisioni ottimali per il bambino.

La coordinazione aiuta i genitori a sviluppare e realizzare una cornice operativa di risoluzione delle controversie, progettata per stabilizzare il nucleo familiare e proteggere i figli da eventuali danni derivanti dal conflitto.
Il coordinatore genitoriale aiuta i genitori conflittuali nel cercare di risolvere il conflitto nel migliore interesse dei figli,aiutandoli a superare le loro controversie senza necessariamente un contenzioso in tribunale.

 

Servizi Legali

Separazione

Click Here

mantenimento

Click Here

Divorzio

Click Here

Divorzio Unioni Civili

Click Here

Affidamento - Adozioni

Click Here

Responsabilità genitoriale

Click Here

Compila il Form di Contatto

Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Privacy Policy Termini e Condizioni