Home » Divorzio

Divorzio

conviventi separazione

Tutela Legale nella Separazione tra Conviventi: Diritti e Responsabilità

Nella convivenza de facto, ovvero nella situazione in cui una coppia coabita senza aver sottoscritto un contratto di convivenza, emergono aspetti giuridici rilevanti che influenzano i diritti e le responsabilità delle parti coinvolte. È fondamentale comprendere che, in assenza di un contratto di convivenza, le dinamiche legali possono variare notevolmente da quelle del matrimonio e …

Tutela Legale nella Separazione tra Conviventi: Diritti e Responsabilità Leggi altro »

piano genitoriale cartabia co-genitorialità

Piano Genitoriale. Guida per la co-genitorialità responsabile

La co-genitorialità è un concetto che sta diventando sempre più importante in Italia, grazie anche alle modifiche delle procedure di divorzio introdotte dalla riforma Cartabia, tra le quali l’obbligo di stilare un piano genitoriale in caso di separazione dei genitori. In seguito a situazioni di separazioni e divorzio, infatti, sono molteplici le difficoltà che gli …

Piano Genitoriale. Guida per la co-genitorialità responsabile Leggi altro »

coppia divorzio cartabia

Divorzio Consensuale Riforma Cartabia: Vantaggi e Svantaggi

La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità nel diritto di famiglia, tra cui una nuova procedura unificata per le separazioni e i divorzi consensuali. In questo articolo vedremo cosa cambia e come funziona il nuovo rito unico per separazione e divorzio. La separazione e il divorzio sono due momenti delicati nella vita di una coppia, che …

Divorzio Consensuale Riforma Cartabia: Vantaggi e Svantaggi Leggi altro »

ascolto del minore in ambito giudiziario

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice

di Chiara Tortorella Il tema relativo all’ascolto del minore in ambito giudiziario è molto attuale e particolarmente delicato. È molto importare avere in mente che nell’ambito di un’audizione davanti ad un Giudice, l’incontro con il minore rappresenta quello con la parte più debole del sistema ma, allo stesso tempo, spesso portatrice di verità. Inoltre i …

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice Leggi altro »

frequentazione figli nuovo compagno famiglia allargata

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice

Come già accaduto con altre vicende simili, la Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza n.2001 del 23 gennaio 2023 per ribadire che nei casi dis eparaziome e divorzio e in assenza di accordo tra gli ex coniugi, il giudice agisce nel superiore interesse del minore. Il caso questa volta è scaturito da una decisione …

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice Leggi altro »

Privacy Policy Termini e Condizioni