Home » Immobiliare

Immobiliare

poteri processo amministratore sostegno

I poteri dell’amministratore di sostegno nel processo non sono illimitati

Come abbiamo già scritto a questo link l’amministratore di sostegno è una figura giuridica istituita per tutelare persone che, a causa di una infermità mentale o fisica, non sono in grado di prendere decisioni valide per la loro vita quotidiana. Il suo compito è quello di rappresentare e tutelare gli interessi del soggetto tutelato, agendo …

I poteri dell’amministratore di sostegno nel processo non sono illimitati Leggi altro »

5 casi in cui il donante può revocare la donazione o annullarla

Può succedere che in alcuni casi chi ha disposto la donazione per il proprio patrimonio, in tutto o in parte, sia poi mosso dalla volontà di revocarla. Oppure può succedere che un avente diritto può chiedere l’annullamento o la nullità di una donazione. Fatta la distinzione tra donazione di modico valore, per lo più beni …

5 casi in cui il donante può revocare la donazione o annullarla Leggi altro »

Per la causa di divorzio estero è necessario il radicamento nello Stato membro

Nel diritto privato internazionale le procedure di separazione e divorzio acquisiscono sempre maggiore rilevanza, considerata la crescente diffusione dei matrimoni tra cittadini di Stati diversi membri UE e cittadini extracomunitari. L’ultimo focus riguarda la competenza del giudice adito per la causa di divorzio da un cittadino dello Stato membro, contrapposto al semplice residente dello Stato …

Per la causa di divorzio estero è necessario il radicamento nello Stato membro Leggi altro »

Quale conto corrente per minorenni? E, soprattutto, perché?

Il desiderio di aprire un conto corrente al proprio figlio minorenne può essere soddisfatto dai genitori seguendo alcune modalità imposte dalla legge. Non è, infatti, possibile che un minorenne in autonomia si rechi in banca e chieda di aprire il conto corrente. Ciò è possibile solo se il minorenne è accompagnato dai genitori o da …

Quale conto corrente per minorenni? E, soprattutto, perché? Leggi altro »

Privacy Policy Termini e Condizioni