Successione Ereditaria
Successione ereditaria e gestione del patrimonio ereditato
Lo Studio Legale Sagone a Torino e Rivoli fornisce assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto successorio ed eredità. Le azioni in materia di eredità e successioni per le quali può essere richiesta l’assistenza legale di un avvocato sono:
- redazione della dichiarazione di successione;
- accettazione dell’eredità, accettazione con beneficio di inventario;
- rinuncia all’eredità;
- interpretazione delle clausole testamentarie;
- impugnazione del testamento;
- mediazione e contenzioso ereditario;
- divisione ereditaria;
- tutela dell’erede;
- donazioni;
- successioni;
- successioni internazionali;
- eredità digitale;
- testamento digitale.



Il patrimonio ereditario e le principali questioni connesse all’eredità
Sono eredi legittimi nell’ordine:
- coniuge;
- figli;
- genitori;
- fratelli e sorelle;
- parenti fino al sesto grado.
Il coniuge, i figli e i genitori sono comunque sempre titolari di una quota legittima dell’eredità, anche nel caso il patrimonio sia oggetto di un testamento olografo o notarile.
Le questioni giuridiche connesse all’eredità sono articolate e riguardano diversi aspetti del diritto privato del sistema giuridico italiano. La procedura di successione italiana è molto diversa da quella di altri paesi e nei casi di erede beneficiario non italiano di eredità italiana, o di erede beneficiario italiano di eredità non italiana, le norme da applicare sono diverse, così come è ancora poco chiaro il quadro normativo che riguarda la successione dell’eredità digitale, costituita da beni dematerializzati.
La definizione della successione investe la volontà del titolare del patrimonio che ne ha disposto attraverso il testamento. Quindi, anche la stesura del testamento è un momento molto importante e delicato per il cui governo è bene affidarsi alla competenza di un avvocato che conosca a fondo i diversi aspetti del diritto privato che riguardano eredità, testamenti e successioni.
Lo Studio Legale Sagone fornisce assistenza legale per le procedure di successione, per quelle di donazione e nei casi in cui ci sia l’esigenza di tutela del patrimonio nella successione da una generazione a un’altra o in caso di eredi incapaci di amministrare il patrimonio ereditario.
Compila il Form, esponi il problema, chiedi assistenza per le problematiche connesse alla successione ereditaria
Contatti
Torino
Via G. Balbis 3 CAP 10144
Rivoli (To)
Si riceve per appuntamento
Tel: (+39) 0112766836Mobile: (+39) 3248482700Fax: Num. (+39) 011703115
Fax: Num. (+39) 011703115
annasagonestudiolegale@gmail.com
Il sostegno psicologico nei casi di lutto
Spesso le persone che hanno subìto un lutto sperimentano ansia, temono di scivolare nella depressione, non sanno come continuare ad andare avanti. Sono stati scritti molti “libri per superare un lutto”: la morte di una persona cara è un momento di grande fragilità e spesso le persone cercano aiuti e suggerimenti anche nella letteratura.
Intraprendere un percorso di sostegno psicologico può aiutare ad affrontare questo tempo fatto di dolore. Accogliere questo dolore e dargli un significato, guidati da un professionista, consente di completare il processo di elaborazione del lutto e di affrontare la propria vita con nuove risorse e consapevolezze (a cura della dott.ssa Chiara Maddalena)
Servizi Legali
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online



Ecco il curatore per il minore. La bigenitorialità diritto inalienabile del figlio
La riforma del diritto di famiglia che si rende operativa dal prossimo 22 giugno, introduce una nuova figura nel rapporto tra genitore e figlio ovvero



Ecco i casi in cui il donante può revocare la donazione o annullarla
Può succedere che in alcuni casi chi ha disposto la donazione per il proprio patrimonio, in tutto o in parte, sia poi mosso dalla volontà



Contratti di locazione per gli affittuari: ecco come traslocare le utenze
Quando si trasloca in una nuova abitazione è necessario effettuare anche il cambio delle utenze di luce e gas. Vediamo come effettuare il trasloco delle utenze domestiche, tutti i dettagli in merito a costi, tempistiche e modalità, e quali sono le differenza tra allacciamento, voltura e subentro



Doppio Cognome. Il patronimico non sarà più quello del solo padre
Il cognome del figlio non sarà più automatico né conteso ma sarà doppio, patronimico e matronimico, ovvero composto da quello del padre e quello della



PAS e Affidamento del Minore. L’allontanamento Forzato viola la Salute
L’esercizio del diritto ad essere genitore non può più essere sacrificato facendo riferimento alla teoria della sindrome dell’alienazione parentale. La Cassazione interviene ancora sulla cosiddetta



Dopo di Noi Affidamento Fiduciario e Tutela del Patrimonio
Numerosi sono gli strumenti giuridici patrimoniali che possono essere utilizzati per disporre dei propri beni sia in vita, sia post mortem. Oltre al Testamento, alla