Consulenza Avvocato Successione Eredità
Consulenza legale eredità e successioni a Torino e Rivoli
Lo Studio Legale Sagone a Torino e Rivoli fornisce assistenza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto successorio ed eredità. Le azioni in materia di eredità e successioni per le quali può essere richiesta l’assistenza legale di un avvocato sono:
- redazione della dichiarazione di successione;
- accettazione dell’eredità, accettazione con beneficio di inventario;
- nomina esecutore testamentario e curatore
- rinuncia all’eredità;
- interpretazione delle clausole testamentarie;
- impugnazione del testamento;
- mediazione e contenzioso ereditario;
- divisione ereditaria;
- tutela dell’erede;
- donazioni;
- successioni;
- successioni internazionali;
- eredità digitale;
- testamento digitale.
- affidamento fiduciario
- trust

Successione ereditaria e gestione del patrimonio ereditato
Sono eredi legittimi nell’ordine:
- figli;
- coniuge;
- genitori;
- fratelli e sorelle;
- parenti fino al sesto grado.
Il coniuge, i figli e i genitori sono comunque sempre titolari di una quota legittima dell’eredità, anche nel caso il patrimonio sia oggetto di un testamento olografo o notarile.
Il patrimonio ereditario e le principali questioni connesse all’eredità
Le questioni giuridiche connesse all’eredità sono articolate e riguardano diversi aspetti del diritto privato del sistema giuridico italiano. La procedura di successione italiana è molto diversa da quella di altri paesi e nei casi di erede beneficiario non italiano di eredità italiana, o di erede beneficiario italiano di eredità non italiana, le norme da applicare sono diverse, così come è ancora poco chiaro il quadro normativo che riguarda la successione dell’eredità digitale, costituita da beni dematerializzati. Altri casi delicati riguardano quelli della gestione del patrimonio ereditario oggetto della successione, nei casi in cui ad ereditare siano figli o eredi disabili.
La definizione della successione investe la volontà del titolare del patrimonio che ne ha disposto attraverso il testamento. Quindi, anche la stesura del testamento è un momento molto importante e delicato per il cui governo è bene affidarsi alla competenza di un avvocato che conosca a fondo i diversi aspetti del diritto privato che riguardano eredità, testamenti e successioni.
Lo Studio Legale Sagone fornisce assistenza legale per le procedure di successione, per quelle di donazione e nei casi in cui ci sia l’esigenza di tutela del patrimonio nella successione da una generazione a un’altra o in caso di eredi incapaci di amministrare il patrimonio ereditario.
Compila il Form, esponi il problema, chiedi assistenza per le problematiche connesse alla successione ereditaria
Contatti
Torino
Via G. Balbis 3 CAP 10144
Rivoli (To)
Si riceve per appuntamento
Tel: (+39) 0112766836
Mobile: (+39) 3248482700
Fax: Num. (+39) 011703115
Fax: Num. (+39) 011703115
annasagonestudiolegale@gmail.com
Il sostegno psicologico nei casi di lutto
Spesso le persone che hanno subìto un lutto sperimentano ansia, temono di scivolare nella depressione, non sanno come continuare ad andare avanti. Sono stati scritti molti “libri per superare un lutto”: la morte di una persona cara è un momento di grande fragilità e spesso le persone cercano aiuti e suggerimenti anche nella letteratura.
Intraprendere un percorso di sostegno psicologico può aiutare ad affrontare questo tempo fatto di dolore. Accogliere questo dolore e dargli un significato, guidati da un professionista, consente di completare il processo di elaborazione del lutto e di affrontare la propria vita con nuove risorse e consapevolezze (a cura della dott.ssa Chiara Maddalena)
Servizi Legali
Compila il Form di Contatto
Esponi il tuo caso e richiedi assistenza legale online

Legale: Rottamazione Quater al 30 Giugno 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), in una comunicazione datata 21 aprile 2023, ha annunciato una proroga significativa in relazione a una delle più

Piano Genitoriale. Guida per la co-genitorialità responsabile
La co-genitorialità è un concetto che sta diventando sempre più importante in Italia, grazie anche alle modifiche delle procedure di divorzio introdotte dalla riforma Cartabia,

Il Diritto dei Figli della Coppie Gay ad avere 2 Genitori
L’amore e la famiglia assumono forme sempre più diverse nella società odierna, e ciò ha sollevato importanti questioni legali e sociali riguardanti il riconoscimento dei

Divorzio Consensuale Riforma Cartabia: Vantaggi e Svantaggi
La riforma Cartabia ha introdotto importanti novità nel diritto di famiglia, tra cui una nuova procedura unificata per le separazioni e i divorzi consensuali. In

L’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario. Obbligo del Giudice
di Chiara Tortorella Il tema relativo all’ascolto del minore in ambito giudiziario è molto attuale e particolarmente delicato. È molto importare avere in mente che

La frequentazione dei figli con il nuovo compagno. Quando interviene il giudice
Come già accaduto con altre vicende simili, la Corte di Cassazione è intervenuta con l’ordinanza n.2001 del 23 gennaio 2023 per ribadire che nei casi